Come KanbanBOX aiuta Gilbarco a risparmiare 20 ore a settimana nella gestione dei materiali lungo la supply chain

Dal 1865 Gilbarco è leader mondiale nel settore della produzione di prodotti per le stazioni di rifornimento, con 10 stabilimenti nel mondo. L’azienda produce distributori di carburante, di energia alternativa e attrezzature per i minimarket presenti alle stazioni di servizio.
Nella sede di Greensboro, l’azienda ha seguito un lungo percorso lean insieme ad un nostro partner: settimana Kaizen dopo settimana Kaizen, hanno abbracciato la Lean Transformation per poi avvicinarsi al Kanban.

Il software legacy di e-Kanban come fonte di MUDA (sprechi)

All’inizio della nostra storia, lo stabilimento di Greensboro utilizzava già un kanban elettronico made in USA, che però non era integrabile l’ERP in uso. Era quindi necessario molto lavoro manuale per copiare i dati dal kanban elettronico all’ERP. A causa di questa situazione, Gilbarco gestiva con l’e-kanban molti meno articoli di quelli che avrebbe voluto gestire con un metodo pull.

Quando Gilbarco scopre KanbanBOX, il suo obiettivo era aumentare la produttività e l’efficienza dei processi.  Innanzitutto, volevano massimizzare l’uso del kanban elettronico, gestendo il maggior numero possibile di codici. Per farlo, dovevano anche superare il problema dell’integrazione con l’ERP.

 

Infine, le funzionalità del software legacy erano piuttosto limitate e non rispondevano alle esigenze di Gilbarco, che, tra le varie cose, voleva

  • il ridimensionamento dei cartellini kanban in base alla domanda giornaliera. Con la soluzione precedente, erano costretti ad analizzare manualmente i consumi per mantenere i cartellini kanban allineati alle esigenze reali. Con la funzionalità di manutenzione di KanbanBOX, invece, l’analisi è automatica e in tempo reale.
  • Cartellini usa e getta o virtuali, per consentire un ridimensionamento rapido. Con i sistemi tradizionali, gli operatori perdevano molto tempo a cercare il cartellino che doveva essere eliminato o ristampato. Con KanbanBOX hanno cartellini usa e getta, ciascuno con un codice univoco.
  • Accettazione delle merci in ingresso integrata con l’ERP. Con il sistema precedente, all’arrivo di nuova merce, l’operatore era costretto a fare una doppia operazione. Dapprima, inserire il codice prodotto nell’e-kanban legacy e poi nell’ERP. Gilbarco chiedeva quindi di poter scansionare il codice a barre una sola volta e veder comparire il codice articolo anche nell’ERP, in tempo reale. Questo è reso possibile dall’integrazione tra KanbanBOX e qualsiasi ERP, la scansione avviene comodamente con l’app mobile.

 

Di fronte a queste necessità, abbiamo deciso di portare i nostri referenti di Gilbarco in visita al nostro cliente Interroll, per mostrare il funzionamento di KanbanBOX in uno stabilimento che utilizzava già il nostro software e-kanban.

Gilbarco standardizza i processi di collaborazione lungo la catena di fornitura con KanbanBOX

Nel 2023 Gilbarco attiva KanbanBOX nello stabilimento di Greensboro.

All’epoca, lo stabilimento non disponeva di alcun processo standardizzato:

  • I fornitori inviavano le merci in quantità sempre diverse
  • Non c’erano indicazioni chiare e condivise su dove andassero messi i componenti
  • Mancava una procedura condivisa su quando richiedere il rifornimento di materiale

 

KanbanBOX viene quindi implementato per il kanban interno, per aiutare a spostare i componenti dal magazzino esterno alla produzione.

Nel frattempo, KanbanBOX viene integrato con l’ERP Microsoft AX di Gilbarco.

Nel febbraio 2024, Gilbarco estende il kanban elettronico alla catena di fornitura esterna.

Nel complesso, KanbanBOX ha aiutato lo stabilimento di Greensboro a standardizzare le modalità di collaborazione interna e con i fornitori esterni.

 

 

In sintesi, nel corso del 2024 l’azienda ha iniziato a utilizzare il nostro software per collegare:

  • magazzino esterno e magazzino centrale
  • magazzino esterno e linee di produzione
  • diverse linee di produzione tra loro

Flussi di materiali tramite KanbanBOX in Gilbarco

 

Sono arrivati a gestire circa 5.000 componenti con KanbanBOX.

 

Gilbarco apprezza la facilità di KanbanBOX che gli ha permesso di implementare autonomamente molti altri kanban interni nello stabilimento di Greensboro.

Poi, Gilbarco ha deciso di estendere KanbanBOX ad altri stabilimenti. I nostri specialisti hanno tenuto il corso di Group Leader per i due sponsor di KanbanBOX in Gilbarco, in modo che potessero guidare l’implementazione di KanbanBOX autonomamente in modalità peer-to-peer. Infatti, nel corso del 2024 sono stati avviati altri tre stabilimenti: Angi, USA (kanban interno), São Paulo, Brasile (kanban interno) e Salzkotten, Germania (kanban con i fornitori).

 

Altoona utilizza attualmente l’e-kanban per il kanban interno, il kanban di produzione e il kanban con i fornitori. Gestisce 17.000 cartellini kanban per 4.000 codici prodotto. Inoltre, questo stabilimento sta realizzando un progetto pilota per iniziare a utilizzare il nuovo ERP, Dynamics 365, che si integrerà con KanbanBOX. Il nuovo ERP sarà poi implementato in ogni stabilimento.

Il Kanban intercompany in Gilbarco

Gilbarco ha portato il kanban elettronico all’estero, includendo anche uno stabilimento della sua sede europea.

Il Kanban interaziendale funziona come un kanban elettronico con i fornitori, ma il fornitore fa parte dell’azienda stessa. In questo caso, è lo stabilimento di Altoona a fornire i componenti a Salzkotten. Entrambe le sedi utilizzano KanbanBOX per vedere lo stato degli ordini: quando Salzkotten rilascia i cartellini kanban, Altoona può vedere l’aggiornamento sulla propria dashboard in KanbanBOX.

“KanbanBOX ci fornisce gli strumenti per movimentare in modo efficiente i materiali internamente, tra i magazzini, i supermercati e i punti di utilizzo, nonché per monitorare i livelli di inventario tra la nostra fabbrica e i fornitori esterni. Grazie ai dati e alla reportistica di KanbanBOX, possiamo comprendere meglio i nostri livelli di scorte e riusciamo a ridurli in tutto lo stabilimento”.

Patricia Okraski, Lean Business Systems Manager

Disegni tecnici in KanbanBOX: come Gilbarco utilizza questa funzionalità

Per alcuni stabilimenti, Gilbarco voleva stampare le istruzioni di montaggio insieme ai relativi cartellini kanban. Ci sono riusciti grazie al modulo nativo “Disegni Tecnici” di KanbanBOX. Lo scopo di questa funzionalità è proprio quello di collegare un certo codice articolo a uno o più file, siano essi PDF o altro (CAD, procedure, ecc.), a seconda delle esigenze dell’azienda.

Ad esempio, poniamo che un operatore debba lavorare su un codice articolo: lo preleva e tramite l’App cambia lo stato del cartellino kanban virtuale in KanbanBOX. Troverà subito nell’App anche la documentazione relativa, da stampare e consultare.

KanbanBOX come unica fonte di dati sui livelli di stock

Gilbarco ha scelto PowerBI come strumento aziendale per il monitoraggio generale dei dati. Per quanto riguarda l’analisi delle scorte, la funzione Inventario di KanbanBOX sarà utilizzata come fonte univoca di dati per le dashboard di PowerBI. Perciò, svilupperemo delle API per inviare le righe appropriate dall’inventario di KanbanBOX al cruscotto PowerBI di Gilbarco.

“Utilizzando KanbanBOX, abbiamo creato diversi percorsi dedicati ai treni rimorchiatori per consegnare il materiale internamente. Utilizziamo gli stati dei kanban per tenere traccia dell’On-Time Delivery e usiamo il software per vedere dove si trova il materiale all’interno dello stabilimento. Gli addetti ai materiali possono scansionare rapidamente il materiale e la direzione può monitorare le metriche di efficienza facilmente”.

Lakosha Whitson, Materials Supervisor

Gilbarco risparmia 43 giorni all'anno grazie a KanbanBOX

Ad oggi, Gilbarco gestisce 11.000 codici prodotto con KanbanBOX e dispone di tre tipi di kanban, oltre al kanban interaziendale.

Il tempo per inserire di un ordine di acquisto si è ridotto da 44 a 2 secondi.

Poiché l’azienda effettua circa 1700 ordini a settimana, questo significa che Gilbarco risparmia fino a 20 ore a settimana e 43 giorni all’anno.

 

Distribuzione dei sistemi e-kanban KanbanBOX di Gilbarco in tutto il mondo

“Questo sistema E-Kanban offre maggiore visibilità, comunicazione e miglioramento dei processi tra cliente e fornitore. Abbiamo semplificato il processo di inserimento ordini per ottenere più tempo da investire nel miglioramento continuo”.

Luke Mcgann, pianificatore esterno