Case Study
ONO LEAN LOGISTICS & KANBANBOX
Le due realtà collaborano in modo funzionale dal 2015: la combo perfetta è stata la crescita che negli anni si sono trovate ad affrontare insieme.
Mec – Track S.r.L. & KanbanBOX
Mec-Track testimonia come una realtà produttiva grande e complessa possa avviare un processo di miglioramento continuo, che non si ferma dopo i primi successi ma ne vuole superare i limiti.
Anodica Trevigiana
Dall'automatizzazione del sistema a kanban alla creazione di una Supply Chain digitale e collaborativa: il design e il made in Italy di Anodica riprogettati in ottica Lean.
Lamiflex
Dall’Aeronautica all’Industria Medica, al Design. L’azienda leader nei compositi perfeziona una struttura produttiva già basata sul lean manufacturing.
Saeco
La schedulazione del programma di produzione con Heijunka e la creazione di un processo in Pull sequenziale ad hoc: il caso particolarmente sofisticato di Saeco.
Ensto
Gruppo finlandese specializzato nella produzione di sistemi elettrici, dopo il kanban manuale, ha scelto il kanban elettronico per estendere il pull lungo tutta la Supply Chain.
BLM Group
L'automatizzazione degli ordini ai fornitori: l'intera Supply Chain viene controllata in real time con riduzione dei solleciti e piena visibilità sui consumi.
Ideagroup
Azienda leader nella produzione di arredo bagno, passa al kanban elettronico introducendo KanbanBOX, con ottimi risultati nella gestione delle scorte variabili.
Aptiv
Dall'introduzione del kanban al passaggio all'e-kanban. Il percorso di Lean Improvement del più grande produttore di sistemi elettronici di interconnessione per l'automotive.
Cadel – MCZ Group
Con l'estensione di KanbanBOX alla Supply Chain, si riducono la giacenza di componenti di classe A e il numero di fermi linea: la gestione lean di oltre 2500 legami kanban.
Referenze
Alcuni dei nostri clienti
Scopri KanbanBOX
La piattaforma per la gestione dei kanban elettronici