Kanban Business Intelligence: dati in chiaro, più controllo
I vantaggi della nuova funzionalità di KanbanBOX per raccogliere e organizzare i tuoi dati in dashboard tematiche
Cos’è Kanban Business Intelligence (Kanban BI)
Kanban Business Intelligence (o Kanban BI) è la nuova funzionalità di KanbanBOX che ti permette di analizzare i dati del tuo sistema kanban. Direttamente dalla piattaforma, puoi accedere a dashboard realizzate appositamente per monitorare giacenze, puntualità dei fornitori, rotture di stock e altri KPI chiave della supply chain.
Analizziamo i vantaggi concreti di questa funzionalità per l’operatività di tutti i giorni.
Un unico strumento per capire davvero cosa succede nello stabilimento
Con Kanban BI puoi individuare dove si bloccano i flussi, controllare l’affidabilità dei fornitori, analizzare i trend di consumo e supportare le tue decisioni con dati concreti.
Tutto in un unico ambiente, con la stessa logica visuale e intuitiva di KanbanBOX.
Questa consapevolezza è utile non solo per individuare e correggere più velocemente le criticità, ma anche per tenere traccia dei risultati raggiunti. Per esempio, nel caso di un’azienda che sta seguendo un percorso di miglioramento continuo, Kanban BI è uno strumento chiave in quanto permette di:
- Misurare i risultati reali di un ridimensionamento dei kanban, come il valore del proprio magazzino in tempo reale
- Monitorare i KPI di processo senza complesse configurazioni
- Collegare ogni azione a un effetto misurabile, giorno per giorno.
Per fare un esempio, il report “On Time Delivery” (puntualità delle consegne) consente al Responsabile Acquisti di disporre di dati oggettivi su cui basare le negoziazioni con ciascun fornitore.
Allo stesso tempo, il Responsabile della Produzione può utilizzare le stesse informazioni per analizzare i mancanti, individuare le cause radici dei fermi linea e definire azioni correttive mirate.
Più in generale, è così che il Lean Manager può passare da “mi sembra che funzioni” a “possiamo dimostrare che funziona”.
Decisioni più rapide con informazioni chiare e immediate
Ogni giorno, chi gestisce la produzione si trova a rispondere a domande precise:
- Perché stiamo accumulando così tanta scorta su quel componente?
- Perché continuiamo ad avere rotture di stock sullo stesso codice?
- Qual è il vero livello di puntualità dei nostri fornitori?
- Quanti ordini d’acquisto stiamo emettendo ogni mese, e con quale impatto economico?
Le risposte ora le trovi in Kanban BI, con dashboard già pronte e intuitive, pensate per chi lavora ogni giorno con materiali, fornitori e produzione.
Non servono competenze avanzate di analisi né complesse attività di interpretazione dei dati: i dati vengono aggregati e trasformati in grafici intuitivi, che rendono le informazioni immediatamente chiare e fruibili. In questo modo puoi individuare subito un aumento anomalo delle giacenze, una rottura di stock ricorrente o un ritardo nelle consegne.
In pochi secondi capisci dove intervenire, senza dover più procedere per tentativi.
Analisi pronte senza fatica, perdite di tempo o errori di estrapolazione
Chi utilizza KanbanBOX sa che il software traccia tutti i cartellini e le loro informazioni, utili per risalire a eventuali anomalie.
Kanban BI elimina completamente la gestione manuale dei dati.
Le dashboard sono già impostate, si aggiornano automaticamente in tempo reale, direttamente da KanbanBOX, senza bisogno di esportare file o di avviare manualmente l’aggiornamento dei dati, come succede con altri software di business intelligence.
Questo ti permette di lavorare sempre su dati aggiornati e affidabili, evitando errori di copia o informazioni obsolete. Il tutto, risparmiando tempo e risorse mentali che possono essere dedicate non più alla preparazione dei report, ma al miglioramento dei processi.
Un’unica fonte dati, sempre aggiornata e allineata
Quante volte capita che reparti diversi lavorino su dati differenti, presi da fonti diverse e/o parziali, o con dati mancanti perché non sincronizzati in tempo?
Con Kanban BI, questo rischio sparisce: tutti i dati provengono da un’unica fonte che si aggiorna in tempo reale, KanbanBOX, sempre coerenti e accessibili a chi ne ha bisogno.
Ad esempio, sia il Responsabile di Produzione che il Lean Manager possono accedere alla piattaforma e consultare le stesse informazioni, affidabili e sincronizzate, senza perdere tempo a confrontare versioni diverse o interpretazioni soggettive.
In questo modo le riunioni diventano più brevi e mirate, perché tutti partono dalla stessa base informativa.
Adozione immediata e zero curva di apprendimento
Kanban BI è un modulo avanzato di KanbanBOX. Questo significa che non è necessario implementare alcuna integrazione, né configurazioni strane di sistemi di Business Intelligence esterni o nuovi software.
Chi già ha una licenza KanbanBOX, può iniziare subito a navigare nella dashboard “Prestazioni di KanbanBOX”, dove vengono indicati dati e indicatori in evidenza come il numero di legami attivi, il tipo di legami, il numero di fornitori esterni collegati e così via.
Oltre a questa bacheca, gratuita per tutti gli utenti e pensata per dare una panoramica di KPI utili per tutte le aziende, è possibile sbloccare ulteriori bacheche recandosi semplicemente nella sezione “Report” e attivando la funzionalità dalla piattaforma.
In pochi minuti le bacheche verranno sbloccate e l’utente potrà iniziare subito a navigare tra le dashboard e leggere i dati in autonomia, senza bisogno di competenze tecniche o formazione aggiuntiva.
Un modulo in continua evoluzione, con possibilità di personalizzazione
Kanban BI è un modulo pensato per crescere nel tempo, insieme alle esigenze delle aziende che lo utilizzano.
Oltre alle dashboard già disponibili, puoi richiedere lo sviluppo di dashboard su misura, progettate per rappresentare al meglio i tuoi processi e i KPI specifici della tua realtà produttiva.
Il nostro team è a disposizione per analizzare le tue necessità e sviluppare soluzioni personalizzate, garantendo la massima coerenza con i dati e la struttura di KanbanBOX.
Inoltre, il modulo è in costante aggiornamento: nuove dashboard verranno rilasciate progressivamente e rese automaticamente disponibili a tutti gli utenti che hanno attivato Kanban BI.
Un modo concreto per offrirti strumenti di analisi sempre più completi, efficaci e allineati al tuo percorso di miglioramento continuo.
