Perché KanbanBOX è adatto sia a PMI che a grandi gruppi
Approfondimento sui fattori che rendono KanbanBOX adatto sia a piccole-medie imprese che a grandi gruppi industriali
Quando si tratta di digitalizzare i processi produttivi e di approvvigionamento, le aziende di qualsiasi dimensione affrontano la stessa sfida: trovare una soluzione che si adatti alle esigenze di oggi e cresca con loro domani.
Questa flessibilità è esattamente il motivo per cui KanbanBOX è scelto sia da piccole e medie imprese che da grandi gruppi internazionali.
In questo articolo esploreremo quali sono gli elementi di KanbanBOX che lo rendono una soluzione flessibile e performante per entrambi i casi.
1. Built for every type of kanban flow
Con KanbanBOX puoi partire da un utilizzo base e ampliarlo poi man mano che le tue esigenze evolvono.
Puoi usarlo per il tuo kanban interno, gestendo la produzione e il ripristino dei materiali all’interno dello stabilimento, oppure estenderlo al kanban con i fornitori, connettendo in tempo reale partner esterni come fornitori, clienti, distributori o terzisti.
Inoltre, per i gruppi industriali, la licenza interaziendale permette di collegare facilmente più aziende dello stesso gruppo, condividendo dati, sincronizzando i ripristini e coordinando la produzione tra siti e divisioni.
2. Un modello di abbonamento flessibile
KanbanBOX è disponibile tramite un abbonamento mensile, senza vincoli a lungo termine, senza costi nascosti e senza eccessivi investimenti iniziali che ti leghino al software.
La licenza è modulare e scalabile: cresce solo in base all’effettivo utilizzo della piattaforma. Puoi aggiungere nuovi moduli, testarli per alcuni mesi e, se non rispondono alle tue esigenze o aspettative, disattivarli in qualsiasi momento.
Questa flessibilità rende KanbanBOX una soluzione ideale sia per chi avvia un progetto pilota in un solo stabilimento, sia per chi gestisce un’implementazione globale su più sedi produttive.
“Man mano che esploravamo KanbanBOX, scoprivamo nuove funzionalità che ci hanno permesso di utilizzare il software molto di più del previsto, con un costo sì incrementale, ma ampiamente ripagato dai vantaggi ottenuti.” 
Dino Falciola, Amministratore Delegato, Oleodinamica Marchesini 
3. Pronto a integrarsi, oggi e domani
Un altro punto di forza di KanbanBOX è la sua flessibilità di integrazione.
La piattaforma è progettata per connettersi facilmente al sistema ERP già in uso (se lo desideri, non è obbligatorio), sia che si tratti di uno dei software più diffusi sul mercato, o di soluzioni locali o meno conosciute sviluppate per la tua azienda. 
Inoltre, KanbanBOX è pronto per essere integrato con qualsiasi altro software già in uso o che verrà adottato in futuro: magazzini automatizzati, AGV (veicoli a guida autonoma), sistemi RFID, WMS, MES e molte altre soluzioni.
Questa apertura garantisce che la tua trasformazione digitale resti sempre aperta al futuro: puoi far evolvere i tuoi sistemi passo dopo passo, senza mai restare vincolato a un’unica architettura.
KanbanBOX diventa così il nodo centrale che collega processi, tecnologie e persone, mantenendo il tuo sistema agile, scalabile e pronto per ciò che verrà. 
“Tra i progetti legati all’Industria 4.0 possiamo citare l’integrazione tra KanbanBOX e il sistema RFID progettato per AGCO (leggi il caso studio) che ha permesso all’azienda di ottenere una maggiore precisione ed efficienza del flusso di materiali, a vantaggio sia dell’operatività aziendale che del benessere degli operatori. ” 
Francesco Pellizzari, Application Consultant, KanbanBOX
4. Nato da esperienza reale sul campo
KanbanBOX non è solo un software: è una soluzione nata da una profonda esperienza diretta nel mondo produttivo e commerciale.
È sviluppato e migliorato continuamente in base alle esigenze reali delle aziende che lo utilizzano, piccole o grandi che siano.
Alla base del software c’è un team di ingegneri gestionali ed esperti Lean che conoscono i processi produttivi e li traducono in strumenti digitali pratici ed efficaci. 
Tutte le nuove funzionalità e gli aggiornamenti sono pensati per risolvere problemi operativi concreti, aiutando le aziende a fare veri passi avanti nella loro trasformazione Lean.
5. Scelto da aziende di ogni dimensione e settore
Dalle PMI che vogliono avere maggiore controllo sulle proprie scorte ai grandi player globali che gestiscono supply chain complesse, KanbanBOX è già utilizzato da aziende con dimensioni, settori e bisogni molto diversi tra loro.
Dalle piccole aziende locali, desiderose di rendere più sostenibile e accurata l’attività di manutenzione kanban, ai grandi gruppi multinazionali che vogliono standardizzare i processi di produzione e approvvigionamento tra diversi stabilimenti, KanbanBOX offre una soluzione affidabile, capace di adattarsi a qualsiasi scala, struttura o livello aziendale.
Per scoprire i nomi di alcuni dei nostri clienti, visita la nostra pagina dedicata alle referenze a questo link.
Diversi livelli di complessità e dimensioni, un unico software
Che tu sia una PMI o un gruppo multinazionale, KanbanBOX ti offre la stessa affidabilità per semplificare, connettere e controllare i tuoi processi di ripristino dei materiali, secondo i tuoi tempi e le tue esigenze.
Perché l’efficienza Lean, indipendentemente dalle dimensioni, vuole dare chiarezza, visibilità e flusso. E questo è esattamente ciò che KanbanBOX offre.
Vuoi verificare se KanbanBOX è la soluzione giusta per la tua azienda?
Prenota una chiamata con i nostri esperti.
