Perché dovresti aumentare il numero di fornitori collegati alla tua licenza KanbanBOX

Più fornitori collegati a KanbanBOX, più efficienza per tutti

Se utilizzi già KanbanBOX per collaborare con uno o più fornitori esterni, sai bene quanto possa fare la differenza avere processi allineati, comunicazioni centralizzate e visibilità in tempo reale sullo stato degli ordini e dei materiali. [Se non lo sai, leggi questo articolo dedicato]. 

 

Ma il vero potenziale della piattaforma si sprigiona quando l’intera rete di fornitura è connessa: non solo i fornitori diretti, ma anche i terzisti e persino i tuoi clienti.  

In questo modo puoi trasformare una semplice catena di fornitura in una rete integrata e collaborativa, capace di ridurre inefficienze e reagire rapidamente ai cambiamenti. Andiamo a esplorare il perché.  

Perché collegare altri fornitori a KanbanBOX?

Più fornitori collegati, più efficienza per te 

Avere integrato in piattaforma un solo fornitore è sicuramente un primo passo, ma l’efficienza vera si raggiunge solo quando tutti o la maggior parte dei fornitori è integrata. Infatti, anche se un fornitore collegato lavora in modo fluido e puntuale grazie a KanbanBOX, l’intero processo può comunque subire rallentamenti se le altre forniture sono gestire in modo tradizionale, con email, solleciti e mancanza di visibilità. Questo comporta ritardi, urgenze, attività manuali evitabili e blocchi di produzione, anche quando una parte della catena sarebbe perfettamente in orario. Estendere il collegamento ad altri fornitori significa ridurre questi colli di bottiglia, ottenere un flusso coordinato e reattivo e sprigionare davvero il potenziale della gestione pull lungo tutta la supply chain. 

Un unico strumento centralizzato per gestire tutte le attività di fornitura 

Collegare i tuoi fornitori a KanbanBOX ti permette di gestire tutte le attività di fornitura con un unico strumento centralizzato, eliminando la necessità di utilizzare email, fogli Excel, portali esterni o altri sistemi paralleli. Tutte le informazioni (ordini, cartellini, commenti, documenti tecnici, stato dei materiali) sono tracciate e condivise in tempo reale in un’unica piattaforma, integrabile anche con il tuo ERP aziendale. E non è limitato ai soli componenti a kanban: puoi gestire anche ordini chiusi, materiali a consumo, conto lavoro e ogni altra tipologia di fornitura. Il risultato? Meno complessità, più controllo e un flusso informativo continuo e strutturato. 

Quando ogni anello è connesso, la catena è forte 

In una supply chain, ogni ritardo si propaga a valle. Se un tuo fornitore ha problemi perché a sua volta è in attesa di materiali da un altro fornitore non connesso, anche il tuo processo ne risente. Quando più attori della filiera utilizzano KanbanBOX questo riduce l’effetto domino dei ritardi e permette di avere un sistema più robusto, trasparente e reattivo. 

 

Più aziende utilizzano la piattaforma, più cresce l’efficienza collettiva: con cartellini aggiornati in tempo reale, visibilità sui consumi, lead time realistici (influenzati automaticamente dai calendari condivisi) e comunicazioni contestuali sui singoli cartellini, la gestione si trasforma in una collaborazione continua e fluida. 

Non solo fornitori: i vantaggi di una rete interconnessa

I vantaggi di una catena di fornitura connessa diventano ancora più potenti quando, da semplice “catena”, si evolve in una vera rete di aziende interconnesse. Collegare non solo i propri fornitori diretti, ma anche terzisti, distributori e clienti, significa creare un flusso informativo continuo che attraversa l’intero ecosistema produttivo, riducendo ritardi, imprevisti e mancanza di visibilità. In una rete digitale integrata, ogni anello diventa un nodo attivo, in grado di reagire in tempo reale, prevenire colli di bottiglia e contribuire alla fluidità complessiva della supply chain. Il risultato? Un sistema più reattivo, collaborativo ed efficiente, capace di sostenere davvero i principi del pull flow. 

Vediamo quindi i vantaggi nel collegare a KanbanBOX anche terzisti e clienti. 

Estendere il collegamento anche ai terzisti 

Immagina di collaborare con un fornitore che, a sua volta, affida parte della lavorazione a un terzista. Con KanbanBOX puoi creare una licenza gratuita anche per il terzista, integrandolo nel flusso in modo strutturato e trasparente. Il processo è semplice: 

  1. Tu generi l’ordine (cartellino kanban) direttamente in KanbanBOX, inviato al fornitore come parte di un flusso multiprocesso.
  2. Il sistema crea automaticamente due cartellini distinti: uno per il fornitore e uno per il terzista. Entrambi possono visualizzare e aggiornare il proprio cartellino, inclusi disegni tecnici, commenti e informazioni.  
  3. Tu, nel frattempo, puoi monitorare l’intero avanzamento dalla tua lavagna: vedi lo stato aggiornato di ogni fase (senza bisogno di inviare email, fare telefonate o richiedere aggiornamenti) e hai sempre il lead time aggiornato.  

Tutto è visibile in tempo reale, sotto controllo e perfettamente tracciabile, anche quando la lavorazione è distribuita tra più attori. 

Estendere il collegamento anche a clienti e distributori 

Dopo aver collegato i fornitori, fare rete anche con clienti e distributori ti permette di chiudere il cerchio della supply chain, estendendo i vantaggi della gestione a kanban anche verso valle. I tuoi clienti e distributori possono rilasciare direttamente i cartellini di ripristino, condividere le previsioni della domanda e in generale beneficiare di tutti i vantaggi connessi alla gestione degli ordini tramite KanbanBOX. 

Nessun costo aggiuntivo per il numero di partner collegati

Se hai già un fornitore o cliente collegato alla tua licenza, il collegamento con altri fornitori, clienti o partner è gratuito!  

Questo perché la tua licenza di tipo “supply chain” (che permette l’integrazione con partner esterni) non varia al numero di aziende connesse, ma al numero totale di legami kanban attivi, secondo la logica a scaglioni del tuo abbonamento. In altre parole: puoi collegare tutti i fornitori, terzisti e clienti che vuoi, senza costi aggiuntivi, e decidere in autonomia quanti legami attivare con ciascuno di essi. 

 

Questo ti permette di espandere la tua rete senza limiti, scegliendo tu quanti legami creare per ciascun fornitore e quali materiali gestire con KanbanBOX, a kanban o con ordini chiusi.  

Inizia oggi a far crescere la tua rete

Ogni nuovo collegamento è un passo verso una supply chain più integrata, fluida e performante. Se stai già sperimentando i vantaggi con uno o più fornitori, perché non estenderli anche agli altri? Il nostro team di supporto è a tua disposizione per affiancarti nell’attività e coinvolgere direttamente i tuoi partner! 

 

Contatta il tuo referente KanbanBOX o dai un’occhiata alle nostre Guide Online!