Perché KanbanBOX conviene rispetto al modulo kanban del tuo gestionale
Quando si tratta di digitalizzare il proprio sistema kanban, potresti trovarti di fronte a una scelta: utilizzare il modulo kanban incluso nel tuo gestionale oppure adottare una soluzione di e-kanban dedicata come KanbanBOX. Anche se per alcuni può sembrare più comodo restare all’interno delle funzionalità offerte dal gestionale, questa apparente comodità spesso ha un costo in termini di usabilità, flessibilità e prestazioni.
Ecco perché le aziende che prendono sul serio la Lean e l’eccellenza operativa scelgono KanbanBOX… e non tornano più indietro.
1. Progettato per il kanban, non un semplice componente aggiuntivo
La maggior parte dei moduli kanban dei gestionali sono componenti aggiuntivi generici, non funzionalità centrali. Anche se possono offrire una certa stabilità di base, spesso mancano della profondità, flessibilità e visibilità necessarie per supportare ambienti produttivi reali e miglioramento continuo. KanbanBOX, invece, è stato progettato appositamente per il kanban elettronico, sviluppato, perfezionato e testato sul campo per oltre 15 anni negli stabilimenti produttivi di tutto il mondo. Ogni funzionalità è pensata per supportare i sistemi pull Lean attraverso la produzione, la logistica e l’intera supply chain.
Come detto BCS, multinazionale leader nel settore della meccanizzazione:
“Il precedente programma sviluppato nel sistema ERP era stabile e affidabile, ma non permetteva alcun tipo di analisi storica, come l’analisi delle rotture di stock o suggerimenti per riallineare i livelli di scorta in base ai reali fabbisogni. Tutto questo, e anche di più, l’abbiamo trovato in KanbanBOX.”
2. Un’interfaccia intuitiva anche per chi opera in produzione
Le interfacce dei gestionali sono progettate principalmente per pianificatori e team di back-office, non per operatori, personale logistico o fornitori esterni che sono a stretto contatto con il processo. KanbanBOX adotta un approccio diverso. La sua lavagna kanban digitale è intuitiva e accessibile da desktop, tablet o smartphone. Gli operatori in produzione capiscono subito cosa devono fare e quando, senza bisogno di formazione su un sistema ERP complesso.
È anche per questo che aziende come Rossi Spa, produttore globale di riduttori e motoriduttori con oltre 16 filiali nel mondo, ha scelto KanbanBOX. Aveva bisogno di uno strumento non solo completamente integrato con il loro ERP Oracle e il modulo Sequenziatore, ma anche facile da usare e veloce da implementare. E, come riportato nel caso studio dedicato a Rossi Spa, l’hanno trovato in KanbanBOX.
3. Pronto per essere integrato, ma non vincolato all’integrazione
A differenza della maggior parte dei moduli ERP, KanbanBOX non richiede un’integrazione per funzionare. Puoi iniziare in piccolo, testarlo su un processo, ed espandere gradualmente.
E quando sei pronto per integrarlo, ci pensa il nostro team di esperti a impostare l’integrazione: abbiamo integrato KanbanBOX con migliaia di sistemi ERP in tutto il mondo, inclusi SAP, Oracle, Dynamics, Infor e soluzioni custom.
In questo modo automatizzi i flussi di lavoro, eviti doppi inserimenti e mantieni il tuo ERP come fonte ufficiale dei dati, rendendo l’esecuzione del kanban più veloce con un processo di integrazione semplice e lineare.
Come ha commentato Robopac, uno dei principali produttori mondiali di macchine per l’imballaggio: “Avendo già esperienza con integrazioni SAP, posso dire che l’integrazione con KanbanBOX è stata molto più semplice e fluida del previsto.”
4. Scalabile, modulare e sempre in evoluzione
KanbanBOX cresce con te. Puoi iniziare dal kanban interno, poi aggiungere fornitori e persino clienti.
A differenza di un qualsiasi modulo kanban di ERP statici, che spesso richiedono costose personalizzazioni, KanbanBOX viene aggiornato regolarmente, con nuove funzionalità basate sul feedback reale dei clienti. Ne benefici direttamente, grazie a un team che conosce la Lean manufacturing, non solo l’IT.
Inoltre, KanbanBOX è progettato per supportare ambienti complessi, inclusi sistemi multi-stabilimento e multi-processo, rendendolo una scelta affidabile sia per aziende locali che per reti industriali globali. E se un domani la tua azienda decidesse di cambiare gestionale, potrai farlo senza compromettere il sistema operativo kanban. È esattamente quello che è successo a Gilbarco, leader mondiale nella tecnologia per stazioni di rifornimento: dopo aver testato i benefici di KanbanBOX integrato con il gestionale aziendale, hanno deciso di adottarlo anche dopo aver deciso di passare a un altro gestionale, Dynamics 365.
5. Collaborazione senza barriere con i fornitori
Un modulo kanban di un qualsiasi gestionale si ferma ai confini dello stabilimento.
KanbanBOX li supera. Puoi invitare fornitori esterni a collaborare in tempo reale attraverso una licenza gratuita dedicata. I fornitori possono visualizzare, confermare e gestire gli ordini di ripristino dalla propria lavagna kanban: niente email, niente ritardi, niente fraintendimenti.
E se non sei ancora pronto a coinvolgere i fornitori esterni, puoi comunque automatizzare attività interne chiave. Ad esempio, El.Co., azienda specializzata nell’automazione elettrica industriale, ha sfruttato l’integrazione con l’ERP per stampare automaticamente il nome del fornitore su ogni cartellino kanban e per gestire, sempre automaticamente, la transcodifica dei codici. Può sembrare un’azione da poco, ma questa semplice funzionalità ha eliminato ore e ore di lavoro manuale, dimostrando come anche piccole integrazioni ERP possono portare grandi efficienze.
6. Un ROI migliore grazie all’efficienza operativa
Il modulo kanban di un qualsiasi gestionale può risultare “incluso” nell’abbonamento del gestionale, ma questo non significa che sia gratuito.
Probabilmente dovrai affrontare formazione extra, funzionalità limitate e costose personalizzazioni solo per farli funzionare come serve davvero.
KanbanBOX fornisce risultati rapidi e misurabili: tempi di ripristino ridotti, meno errori, meno urgenze, migliori performance dei fornitori e livelli di stock ottimizzati, grazie a un sistema che riflette i reali bisogni operativi. Questo è un ROI visibile in settimane, non anni.
Ne è un ottimo esempio la già citata Gilbarco, che con l’adozione di KanbanBOX ha ridotto il tempo di inserimento degli ordini di acquisto da 44 secondi a soli 2 secondi per ordine. Con circa 1.700 ordini a settimana, questo significa 20 ore risparmiate ogni settimana, ovvero 43 giorni lavorativi all’anno.
7. Supporto completo da esperti Lean e tecnici
Per gestire i moduli ERP, spesso ti ritrovi da solo o nelle mani dei consulenti del fornitore ERP, che potrebbero non conoscere a fondo i tuoi processi.
Con KanbanBOX, hai un team di supporto completo formato da consulenti Lean, specialisti tecnici e sviluppatori software. Parliamo la tua lingua… e quella del tuo stabilimento.
Riassunto: confronto tra KanbanBOX e il modulo kanban del tuo gestionale
Ecco una tabella riepilogativa dei punti trattati per mettere a confronto KanbanBOX e un generico modulo kanban di qualsiasi gestionale.
KanbanBOX: inizia in piccolo, scala rapidamente
Non devi scegliere tra gestionale ed efficienza.
KanbanBOX lavora a fianco del tuo ERP, portando velocità, visibilità e collaborazione nella tua supply chain. E non è necessario integrare tutto fin dal primo giorno. Inizia con un processo. Provalo. Sperimenta la differenza.
Prenota una chiamata conoscitiva con uno dei nostri esperti e scopri come KanbanBOX può trasformare il tuo sistema kanban.