Programmare la produzione con il Sequenziatore
La funzionalità Lean di KanbanBOX che rende la produzione costante
Il Sequenziatore è uno strumento di Lean Manufacturing per la programmazione delle migliori sequenze di operazioni sulle macchine di produzione nonché una funzionalità avanzata di KanbanBOX.
Questa funzionalità dedicata alla programmazione operativa della produzione ti permette di:
- Distribuire il lavoro in modo ottimale tra le risorse impiegate e scadenzare nel modo migliore la produzione a capacità finita
- Programmare il lavoro in modo produrre ogni giorno le quantità corrette, nell’ordine corretto
- Risolvere la complessità della quotidiana attività di programmazione operativa a carico del capo reparto o del responsabile della produzione.
Il Sequenziatore per programmare la produzione
Regola
Devi gestire una produzione non costante causata da variabilità di processo e/o dalla presenza di alcune risorse che risultano non sempre disponibili? Con il questa funzionalità hai tutto ciò che ti serve
Distribuisce
Il tuo capo reparto ha difficoltà ad avere una visione completa della situazione? Con questa funzionalità distribuisci efficacemente il carico di lavoro tra le macchine produttive e ottieni visibilità sull’intera produzione
Ordina
Non hai idea di quali materiali mettere prima in produzione? Il Sequenziatore ti indica in modo automatico il corretto ordine di produzione. Al bisogno, puoi modificare l’ordine proposto con un semplice click.
Un aiuto concreto al piano di lavoro
A partire dal piano proposto dal pianificatore, il Sequenziatore consente di determinare le migliori sequenze di operazioni sulle varie macchine, creando programmi macchina organizzati efficacemente, comunicando ai reparti il piano di lavoro e le eventuali variazioni.
- Assegna i cartellini kanban alle risorse di un reparto
- Ottimizza la sequenza di ogni singola risorsa
- Fornisci all’operatore un’interfaccia per visualizzare i cartellini assegnati alla risorsa.
Un aiuto concreto al piano di lavoro sulle linee per rendere la tua produzione efficiente.
La lavagna del Sequenziatore di KanbanBOX
L’interfaccia di questa funzionalità di KanbanBOX è:
- Semplice e intuitiva: basta un click per spostare velocemente il cartellino da una sequenza della singola risorsa o linea o ad un’altra
- Configurabile in modo facile e veloce direttamente dall’utente tramite meccanismo Drag and Drop
- Accessibile da qualunque dispositivo connesso a Internet, come tablet, smartphone o pc, raggiungibile via web o tramite l’apposita app dedicata
Come funziona
il Sequenziatore
A livello organizzativo, il Sequenziatore permette di creare una lista dei task di produzione in modo facile e veloce:
- definendo le risorse coinvolte (macchine del reparto dedicate ai cartellini kanban rilasciati)
- definendo i raggruppamenti delle risorse (es. reparto torni o reparto frese…)
- assegnando la risorsa predefinita in ogni legame kanban.
L'Heijunka per il livellamento della produzione
L’Heijunka è una delle funzionalità di KanbanBOX per migliorare e ottimizzare i flussi della produzione producendo prodotti o semilavorati ad un ritmo costante e regolare i carichi di lavoro su una linea produttiva o all’interno di una singola cella.
Scopri di piùIl Sequenziatore in azione
Grazie alla funzione Sequenziatore di KanbanBOX è facile ottimizzare la pianificazione della produzione. Il tutto in modo semplice e intuitivo, permettendo agli addetti delle diverse postazioni di continuare a lavorare senza interruzioni. Ecco un video di dimostrazione della facilità di utilizzo di questa funzionalità
Guarda il videoReferenze
Case Studies
Robopac | Macchine per imballaggi
Robopac ha utilizzato KanbanBOX per ottenere una supply chain più integrata, reattiva e digitalizzata. Tutto questo integrando KanbanBOX con fornitori e SAP
BCS | Meccanizzazione agricola
BCS è passata dal push al pull attraverso l'e-kanban per i fornitori, la produzione e i flussi interni. Ora gestisce 6000 codici articolo in 3 stabilimenti e ha integrato KanbanBOX con SAP
El.Co. | Automazione Elettrica Industriale
El.Co. ha velocizzato e semplificato l'attività di manutenzione e dimensionamento dei kanban con l'e-kanban, prima così onerosa da dover limitare il numero di articoli gestiti a kanban
Orotig | Saldatura e Marcatura
Orotig ha implementato il pull sequenziale in azienda, ottimizzando la programmazione della produzione multiprocesso e l'integrazione con i fornitori
Rossi Spa | Riduttori e motoriduttori
Rossi ha digitalizzato il già presente kanban di produzione e movimentazione, per poi integrarlo con il proprio ERP, con il Sequenziatore Oracle e con i fornitori
Centre Oscar Lambret | Sanità
Il kanban elettronico ha permesso a questo centro medico di allineare le scorte con i bisogni reali dei reparti e ha reso più efficiente il processo di ripristino
Aptiv | Automotive high-tech
Dall'introduzione del kanban al passaggio all'e-kanban. Il percorso di Lean Improvement del più grande produttore di sistemi elettronici di interconnessione per l'automotive