Azienda leader nella produzione di arredo bagno, passa al kanban elettronico introducendo KanbanBOX, con ottimi risultati nella gestione delle scorte variabili.
Gruppo finlandese specializzato nella produzione di sistemi elettrici, dopo un'esperienza di kanban manuale, ha scelto il kanban elettronico per estendere il pull lungo tutta la Supply Chain.
Dall'automatizzazione del sistema a kanban alla creazione di una Supply Chain digitale e collaborativa: il design e il made in Italy di Anodica riprogettati in ottica Lean. Guarda il video!
Dall’Aeronautica all’Industria Medica, al Design. L’azienda leader nei compositi perfeziona una struttura produttiva già basata sul lean manufacturing.
Dall'introduzione del metodo kanban al passaggio all'uso dell'e-kanban. Il percorso di Lean Improvement del più grande produttore di sistemi elettronici di interconnessione per l'automotive.
Il nostro servizio digitale integrato applicato all'automatizzazione degli ordini ai fornitori: l'intera Supply Chain viene controllata in real time con riduzione dei solleciti e piena visibilità sui consumi.
La schedulazione del programma di produzione con Heijunka e la creazione di un processo in Pull sequenziale ad hoc: il caso particolarmente sofisticato di Saeco.
Con l'estensione del software a tutta la Supply Chain, si riducono la giacenza di componenti di classe A e il numero di fermi linea. Il caso della gestione snella di oltre 2500 legami kanban.