Frequently Asked Question (FAQ)

Domande e Risposte

Di seguito trovi domande e risposte (dette anche FAQ, dall’inglese “Frequently Asket Questions”, cioè domande frequenti) riguardanti:

  • Il kanban elettronico e KanbanBOX
  • L’abbonamento a KanbanBOX
  • Requisiti tecnici, supporto e implementazione
  • Altre domande

 

Domande e risposte sull'e-kanban e KanbanBOX

KanbanBOX è un software per la gestione Pull dei materiali.

In particolare, KanbanBOX è utilizzato per l’implementazione di sistemi a kanban elettronico (e-kanban) per la gestione lean dei materiali in acquisto, produzione, movimentazione e distribuzione che permette all’intera supply chain di collaborare su un’unica piattaforma. Per questo è detto “software

Al di là delle funzionalità per la gestione dell’e-kanban, KanbanBOX presenta ulteriori funzionalità per la gestione della produzione e per le attività di gestione dei fornitori, terzisti e clienti.

Il kanban elettronico (noto anche come e-kanban) è l’evoluzione moderna del tradizionale sistema kanban. Tale evoluzione avviene tramite l’adozione di un software chiamato “software per l’implementazione del kanban elettronico”, o più semplicemente “software per il kanban elettronico” che consente di digitalizzare il flusso informativo connesso al sistema kanban.

Tale digitalizzazione permette di tenere traccia di tutti i materiali e gli ordini gestiti a kanban, di eliminare alcune attività manuali non a valore (come la raccolta e la consegna dei cartellini kanban cartacei) e di integrare il sistema con partner esterni (fornitori, clienti, terzisti) o tecnologie (gestionali, sistemi RFID, WMS ecc.).

Per avere una panoramica completa su cos’è e come funziona un sistema a kanban elettronico (e-kanban), scarica la nostra guida gratuita

Il kanban elettronico funziona attraverso l’aggiunta all’interno dei cartellini kanban di un codice a barre univoco per ogni cartellino. Questo codice consente di identificare in maniera univoca ogni cartellino, presente sia in formato cartaceo all’esterno del contenitore kanban a cui è applicato, sia in formato digitale all’interno del software.

Quando il materiale dentro il contenitore kanban viene consumato, l’operatore scansione il codice a barre presente sul cartellino per segnalare che questo è stato consumato e necessita di essere ripristinato. La scansione, registrata in piattaforma, genera un ordine di ripristino e lo trasmette digitalmente al fornitore (interno o esterno) di quel materiale/componente.

Questa è una sintesi del processo di funzionamento del kanban elettronico. Per approfondirlo, ti invitiamo a scaricare la nostra Guida Gratuita, completa di uno schema visuale del processo di ripristino con l’e-kanban.

E-kanban è il diminutivo di electronic kanban (kanban elettronico) e indica un sistema di ripristino dei materiali gestito tramite sistema a kanban con l’aggiunta di elementi digitalizzati. In particolare modo, di un codice a barre nei cartellini kanban e di un software per tracciare e visualizzare in una sola piattaforma tutti i cartellini dei materiali gestiti a kanban.

In questo modo, chi utilizza la piattaforma per la gestione del sistema a e-kanban sa in ogni momento quali materiali e componenti sono disponibili e in quali quantità, quali sono stati consumati e sono in coda per il ripristino presso quale fornitore (interno o esterno).

Per maggiori informazioni, scarica la nostra guida gratuita sull’e-kanban

Puoi applicare l’e-kanban a numerosi processi aziendali, rendendo i flussi più snelli, tracciabili e reattivi. A titolo di esempio:

  • Produzione interna, per definire quali componenti lavorare/produrre e quando (kanban di produzione)
  • Logistica interna, per il rifornimento delle linee (kanban di movimentazione)
  • Acquisti presso fornitori, per inviare in modo automatizzato ordini di approvvigionamento ai fornitori (kanban di acquisto)
  • Acquisti presso terzisti, per inviare ordini e controllare lo stato di avanzamento di questi anche presso terzisti (kanban di acquisto)
  • Distribuzione, per garantire una migliore disponibilità dei prodotti verso clienti e centri distributivi (kanban di vendita o distribuzione)

Per capire se l’e-kanban è adatto alla tua azienda e a quali processi può portare il maggior beneficio, la scelta migliore è contattare i nostri esperti. Insieme andranno ad analizzare la tua realtà operativa e identificare le aree in cui digitalizzare i flussi con successo.

Per prenotare la tua chiamata conoscitiva, scrivici tramite il form presente nella pagina “Contatti” raggiungibile al seguente pulsante.

Certo! KanbanBOX gestisce non solo ordini a kanban, ma qualsiasi ordine di produzione, vendita o acquisto. È possibile importare qualsiasi ordine in file Excel. Di più, integrando il software con il tuo ERP, è possibile ottimizzare il tuo lavoro senza dover duplicare dati e logiche di business. Tutte le modifiche effettuate nell’ERP sono immediatamente visibili nella bacheca di KanbanBOX. In egual modo, tutti gli aggiornamenti effettuati via KanbanBOX sono registrati immediatamente nel gestionale.

Domande e risposte sulle licenze KanbanBOX
(in abbonamento)

L’abbonamento a KanbanBOX è dimensionato sul tipo di piattaforma attivata, disponibile in 4 combinazioni (per lo Stabilimento o per la Supply Chain – rispettivamente Professional oppure Enterprise) e livello di consumo, organizzato per semplicità in pacchetti predefiniti (fino a 50 legami, 100, 250… oltre i 1000).

La piattaforma “per lo Stabilimento” consente la gestione di tutti i flussi di materiali all’interno dello stesso stabilimento. La piattaforma per la Supply Chain è pensata per la gestione di tutti i flussi di materiali aziendali, sia interni sia esterni, ossia dai fornitori e verso i clienti.

L’abbonamento a “KanbanBOX per lo stabilimento Professional” parte da un costo di 230 euro al mese per gestire fino a 50 legami kanban e 200 ordini chiusi al mese. Il prezzo aumenta all’aumentare del numero di legami kanban attivi e di unità di movimentazione per i materiali gestiti non a kanban, ma con un’economia di scala: più legami hai, minore è il costo di ciascun legame, rendendo l’abbonamento sempre più conveniente. Puoi arrivare, così, a spendere meno di 0,25 € ad articolo!

Per avere una quotazione su misura, prenota una chiamata.

Per legame kanban, o circuito kanban o kanban loop, si intende la gestione tramite cartellini kanban del flusso di ripristino di un singolo codice articolo proveniente da uno specifico fornitore e indirizzato ad uno specifico cliente o punto di consumo. Nel dimensionamento del legame kanban, è specificato il numero necessario di cartellini da apporre uno per ogni contenitore del codice articolo. Nella lavagna di KanbanBOX, ogni riga rappresenta un singolo legame kanban, con tutti i suoi cartellini.

In alcuni contesti, la gestione a kanban può prevedere più legami per lo stesso articolo: ad esempio è possibile avere un legame kanban di acquisto del codice articolo XYZ per gestire il flusso pull dal fornitore esterno al magazzino componenti e un legame kanban di movimentazione per regolare il trasferimento dello stesso articolo XYZ dal magazzino alla linea di assemblaggio.

Se hai dubbi sul numero dei legami kanban necessari per la tua azienda, contattaci. Insieme capiremo quali sono le tue esigenze di legame.

Esatto, ogni abbonamento comprende un numero illimitato di utenti della tua azienda che può accedere alla piattaforma. Questo ti permette di coinvolgere tutto il team aziendale nella gestione del tuo sistema pull.

In più, l’amministratore della piattaforma può assegnare a ciascun utente un diverso livello di autorizzazione.

Significa che quando la tua azienda acquista una licenza KanbanBOX per integrare anche fornitori e clienti esterni al proprio sistema, questi ultimi ricevono una licenza gratuita, inclusa nel tuo abbonamento.
Questo approccio è pensato per ridurre ogni attrito nell’adozione della piattaforma, permettendo ai partner di collaborare facilmente senza sostenere costi aggiuntivi.

Con la licenza gratuita, fornitori e clienti possono visualizzare tutte le informazioni che decidi di condividere con loro (ordini, cartellini, documenti, ecc.).

Se vuoi approfondire la questione, contattaci e ti spiegheremo tutto nel dettaglio!

Domande e risposte sui integrazioni, requisiti tecnici, supporto e implementazione

Sì, puoi integrare KanbanBOX al tuo gestionale.

Esistono diversi gradi di profondità di integrazione, da scegliere in base alle tue necessità operative per evitare doppie imputazioni e snellire le procedure aziendali.

Dal punto di vista dell’implementazione, attivare la comunicazione tra KanbanBOX e l’ERP è praticamente istantaneo, dato che usiamo interfacce flessibili in grado di adattarsi a ogni ERP. È inoltre disponibile un connettore dedicato per l’integrazione facilitata con i sistemi SAP e Oracle.

Assolutamente no! KanbanBOX è un software web (nel dettaglio un “SaaS”, cioè Software-as-a-Service).

Questo significa che:

  • Non devi installare nessun programma, non devi gestire nessun server e non devi preoccuparti di alcun tipo di manutenzione da parte tua.
  • Puoi accedere al software da qualunque dispositivo con connessione Internet capace di navigare sul web come PC, tablet e smartphone

Assolutament no!

Per utilizzare KanbanBOX è sufficiente disporre di:

  • Un dispositivo connesso a Internet per accedere alla piattaforma (es. computer, schermi di produzione)
  • Un dispositivo per stampare i cartellini kanban (con apposite stampanti o stampanti comuni)
  • Un dispositivo in grado di scannerizzare i codici a barre presenti sui cartellini kanban, come pistole scanner, palmari o qualunque smarthphone su cui puoi installare gratuitamente la nostra app.

Se invece sei interessato all’acquisto di dispositivi pensati appositamente per questo scopo, puoi scegliere tra i molto prodotti che abbiamo selezionato e mettiamo a disposizione delle aziende.

Assolutamente!

  • Dal momento dell’attivazione, ad ogni cliente affianchiamo un consulente personale di supporto alla gestione del software.
  • Ad di là di questo, sono disponibili guide online per guidarti in ogni aspetto dell’utilizzo del software
  • Inoltre, esiste un’ulteriore assistenza mediante ticket system con risposta entro 8 ore lavorative.

Sì! Possiamo offrirti un pacchetto completo, conveniente, senza pensieri e con assistenza dedicata! Al fine di rendere operativa l’Azienda all’utilizzo di KanbanBOX nel modo più rapido (meno di 1 mese) e il minor impegno di risorse interne, proponiamo un Pacchetto Avviamento con supporto e tariffe agevolate.

KanbanBOX è un software in cloud, affidabile e sicuro. Per garantire la sicurezza dei tuoi dati e l’accessibilità al sistema, utilizziamo i più avanzati sistemi di protezione rendendoti operativo sempre, senza interruzioni. Il tempo di funzionamento di KanbanBOX è infatti altissimo, garantendoti un uptime del 99,99%. Ti basti pensare che negli ultimi due anni non sono mai stati superati i due minuti di inattività (downtime)! Puoi verificare tu stesso in tempo reale l’affidabilità del servizio collegandoti al link http://status.kanbanbox.com

Altre Domande e risposte su KanbanBOX

No! Se sei un fornitore e ricevi ordini dai tuoi clienti tramite KanbanBOX, per te la registrazione è gratuita. Se invece decidi di abbonarti a KanbanBOX per essere tu ad offrire ai tuoi clienti un servizio aggiuntivo, di valore e ad alto contenuto tecnologico che ti renda competitivo sul mercato dando modo di valutare le performance della tua fornitura, saranno i tuoi clienti ad usufruire della licenza gratuita.

Infine, se decidi di iniziare ad utilizzare il software anche per la gestione dei tuoi stessi fornitori, puoi entrare a far parte di un network selezionato capace di far crescere il tuo business! Contattaci per sapere come funziona!

L’app di KanbanBOX è multilingue (italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, polacco e cinese) e in costante sviluppo, per offriti un servizio sempre affidabile e aggiornato. Se hai bisogno di utilizzare KanbanBOX in una lingua diversa, contatta il nostro servizio assistenza: l’app è personalizzabile!

KanbanBOX, grazie ai diversi gradi di utilizzo e alla varietà delle sue proposte, è un software adatto ad aziende di qualsiasi dimensione: multinazionali con più stabilimenti dislocati in diverse aree del mondo, o piccole e medie aziende che vogliono presentarsi sul mercato con un servizio ad alto valore tecnologico che le aiuti a mantenersi competitive grazie ad una gestione ottimale delle scorte e degli approvvigionamenti.

Sì! KanbanBOX offre diversi gradi di personalizzazione. Molte delle richieste di personalizzazione, inoltre, vengono fornite gratuitamente quando coerenti e in linea con il piano di sviluppo della piattaforma.

Hai altre domande?

Case Studies

Referenze

Alcuni dei nostri clienti